Consiglio Regionale della Lombardia – La nuova riforma europea sul digitale

La catena del valore delle piattaforme tra mercato e privacy “Want to move faster, fly higher, and perform like a top technology company? Try platform” sono le parole provocatorie di un articolo di McKinsey. Una provocazione non così sproporzionata se pensiamo al dinamismo che connota il mercato in questa fase di cambiamenti e trasformazione. Un […]

Leggi di più
DIGITAL ITALY SUMMIT 2019

Roma, 27 Novembre 2019

“L’ecosistema 5 G e il ruolo della regolamentazione”  L’ECOSISTEMA 5G LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA GLOBALE DEL 5G E L’IMPATTO SUGLI EQUILIBRI GEOPOLITICI: LE SFIDE PER L’EUROPA E PER L’ITALIA Uno studio di febbraio 2019 del GSMA[1], l’associazione che riunisce circa ottocento operatori mobili in tutto il mondo, riporta che, nei prossimi 15 anni, ovvero entro il […]

Leggi di più
DIGITAL EUROPE 2021-2027: IL NUOVO PROGRAMMA FINANZIARIO PER IL FUTURO DIGITALE DELLA UE

Roma, Confcommercio, Piazza G. Belli 2, 15 Novembre 2019

DIGITAL ECONOMY: REGOLE E MERCATI L’ormai avvenuta presa di coscienza verso il digitale ha sviluppato programmi sull’industria 4.0[1], con iniziative che vanno da incentivi agli investimenti, al miglioramento nell’accesso al credito, a programmi di ricerca e innovazione, a misure di promozione della digitalizzazione e relative competenze, a misure regolamentari. Tuttavia, l’adeguamento verso la digital transformation […]

Leggi di più
Intervento EUROVISIONI 2019

Roma, Villa Medici, 11 Ottobre 2019

Disinformazione ed hatespeech online. Le forme di regolamentazione delle piattaforme anche in vista del recepimento della nuova direttiva SMAV Habermas sosteneva che «nessuno possiede a priori una verità unilaterale che possa diventare, di per sé, cioè fuori dal confronto nel dibattito pubblico, una verità per tutti», ma allo stesso tempo riconosceva la necessità di una […]

Leggi di più